Salumificio Peveri Carlo
La qualità dei nostri prodotti direttamente a casa tua!
La nostra storia
La storia del salumificio è strettamente legata al luogo in cui la famiglia Peveri si stabilì a vivere alla fine dell’Ottocento per dedicarsi all’attività agricola: lo splendido scenario di Chiaravalle di Alseno, nei pressi dell’Abbazia di Chiaravalle della Colomba.

La nostra storia
La storia del salumificio è strettamente legata al luogo in cui la famiglia Peveri si stabilì a vivere alla fine dell’Ottocento per dedicarsi all’attività agricola: lo splendido scenario di Chiaravalle di Alseno, nei pressi dell’Abbazia di Chiaravalle della Colomba.
Il blog
Benvenuto nel nostro blog!
Qui potrai trovare ogni tipo di curiosità e approfondimento sul mondo dei salumi.
Le cantine di stagionatura
La cantina naturale fu costruita in pietra e mattoni di terracotta, a vista, ed è situata nel vecchio seminterrato del Salumificio Peveri, luogo privilegiato in cui vengono affinati i nostri salumi.
Grazie a questo ambiente unico, umido e fresco in ogni stagione, si ottiene un risultato che avvalora la produzione artigianale di casa Peveri.
Il nostro territorio
La storia del Salumificio è strettamente legata al luogo in cui la famiglia Peveri si stabilì a vivere alla fine dell’Ottocento per dedicarsi all’attività agricola: lo splendido scenario della vasta pianura fresca e verdeggiante, nei pressi dell’Abbazia di Chiaravalle della Colomba.

Le cantine di stagionatura
La cantina naturale fu costruita in pietra e mattoni di terracotta, a vista, ed è situata nel vecchio seminterrato del Salumificio Peveri, luogo privilegiato in cui vengono affinati i nostri salumi.
Grazie a questo ambiente unico, umido e fresco in ogni stagione, si ottiene un risultato che avvalora la produzione artigianale di casa Peveri.

Il nostro territorio
La storia del Salumificio è strettamente legata al luogo in cui la famiglia Peveri si stabilì a vivere alla fine dell’Ottocento per dedicarsi all’attività agricola: lo splendido scenario della vasta pianura fresca e verdeggiante, nei pressi dell’Abbazia di Chiaravalle della Colomba.