Descrizione
Dalla sua peculiare forma, compatta e sferica, deriva la rotondità di fette che, una volta tagliate, risultano piuttosto grandi e particolarmente invitanti.
Prodotto tradizionale della zona piacentina, il suo nome, “la Mariola”, deriva da quello del budello utilizzato che ha la caratteristica di essere piuttosto spesso e, dunque, particolarmente adatto per portare avanti nel modo migliore il lungo periodo della sua stagionatura.
Si ricava dalla lavorazione della carne magra di suini di qualità allevati localmente che viene macinata in maniera da ottenere una grana piuttosto grossa. La carne viene poi valorizzata ulteriormente dalla fusione con un mix speziato e aromatizzata con il tono peculiare del vino bianco e con un sottofondo agliato che definisce il gusto deciso e evidente di questo salame.
Una volta distribuito nel suo budello, deve essere fatto stagionare almeno per 60 giorni – ma potendo arrivare fino a 12 mesi – nell’ambiente privilegiato delle nostre cantine, in un microclima naturale che offre le migliori condizioni per ottenere un risultato finale di eccellenza.
All’olfatto “la Mariola” si racconta con note di pura intensità e al palato si lascia gustare a tutto tondo grazie ad una variazione organolettica particolare e molto persistente che mette in perfetto equilibrio i toni dolci con quelli sapidi. E’ un salame squisito nel piatto degli antipasti che rende particolarmente prelibati e golosi.
NO LATTE E/O DERIVATI
NO OGM
MACINATURA MEDIA
PESO: 0.8 KG CIRCA
STAGIONATURA OTTIMALE: 60 GIORNI DALLA DATA IMPRESSA SUL SIGILLO.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.